Usa i sistemi di assistenza.
Evita gli incidenti.

Riconoscere i movimenti: lo fa anche la tua auto.

Default alt tag

Avere la vista acuta come quella di un’aquila. Il riconoscitore di segnali, detto anche assistente di lettura dei segnali stradali, aiuta a rispettare le norme della circolazione.

Il riconoscitore di segnali stradali aiuta a rispettare i limiti di velocità. Riconosce i segnali stradali attraverso i dati GPS o le telecamere e avverte la persona alla guida se supera la velocità massima consentita.

Più sicurezza, meno incidenti

Circa il 15% degli incidenti stradali potrebbero essere evitati grazie al riconoscitore di segnali stradali, sempre che il conducente non superi deliberatamente il limite di velocità.

Quando è richiesta particolare prudenza?

Per quanto sia affidabile, in determinate situazioni anche questo assistente può risultare inefficace. Ad esempio

  • In caso di nebbia fitta, pioggia intensa, forti nevicate
  • Se le informazioni cartografiche digitali sono obsolete
  • Se i sensori sono sporchi
  • Se i cartelli stradali sono sporchi
  • Lungo i cantieri con cartelli temporanei