Evita gli incidenti.
Vedere oltre l’angolo morto: lo fa anche la tua auto.
Una vista a 360° come quella del camaleonte. L’avvisatore di cambio corsia segnala la presenza di veicoli nell’angolo morto durante il cambio di corsia.
L’avvisatore di cambio di corsia, detto anche sistema di monitoraggio dell’angolo morto, rileva i veicoli che si trovano nella corsia adiacente. Se la persona al volante decide di cambiare corsia, il sistema verifica che non ci siano pericoli e segnala persone e veicoli che si avvicinano a velocità sostenuta e che si trovano nell’angolo morto.
I sistemi più evoluti intervengono attivamente sullo sterzo per evitare manovre non sicure. L’assistente attivo per il cambio corsia (Active Lane Change Assist) è ancora più performante: a determinate condizioni, ad esempio dopo aver inserito l’indicatore di direzione, è in grado di eseguire autonomamente il cambio di corsia.
Più sicurezza, meno incidenti
Secondo uno studio condotto in Inghilterra, gli incidenti autostradali correlati a un cambio di corsia potrebbero essere ridotti del 18% circa. Per gli spostamenti su strade extraurbane il potenziale di prevenzione è del 12%, all’interno della località del 16%.
Quando è richiesta particolare prudenza?
Per quanto sia affidabile, in determinate situazioni l’avvisatore di cambio di corsia può risultare inefficace. Ad esempio
- In caso di nebbia fitta, pioggia intensa, forti nevicate
- Se i sensori sono sporchi