Evitare gli eccessi di velocità: lo fa anche la tua auto.
Prudente come un bradipo. L’adattatore intelligente della velocità aiuta a rispettare i limiti.
L’adattatore intelligente della velocità (Intelligent Speed Adaption; ISA) adegua la velocità tenendo conto ad esempio del limite prescritto e del tracciato. Il sistema utilizza telecamere e/o dati GPS. Se il veicolo supera il limite di velocità, il sistema può ridurre la potenza del motore o aumentare la resistenza del pedale dell’acceleratore.
Più sicurezza, meno incidenti
L’adattatore intelligente della velocità con funzione di sostegno e avvertimento può prevenire fino al 21% degli incidenti mortali. Quello con funzione di intervento e comando riduce automaticamente la velocità ed è quindi in grado di prevenire quasi la metà di tutti gli incidenti mortali per velocità. Più si permette al sistema di intervenire attivamente nella guida, più la sicurezza ne guadagna.
Quando è richiesta particolare prudenza?
Per quanto sia affidabile, in determinate situazioni l’adattatore intelligente della velocità può risultare inefficace. Ad esempio
- Se i sensori sono sporchi
- Se i cartelli stradali sono sporchi
- Se le informazioni cartografiche digitali sono obsolete
- In caso di nebbia fitta, pioggia intensa, forti nevicate
- Lungo i cantieri con limiti di velocità temporanei
- In caso di limiti di velocità all’entrata e all’uscita dall’autostrada
- In caso di limiti di velocità su strade parallele
- Se un autocarro reca un adesivo con i limiti di velocità